ORGANIZZAZIONE GESTIONE RISORSE UMANE
L’organizzazione dipende dalla capacità di coinvolgere, valorizzare,
responsabilizzare e motivare ogni singolo componente del proprio staff in
tutti quei processi organizzativi che sono propri del servizio offerto.
PROGRAMMAZIONE GESTIONE CONTROLLO SETTORE TECNICO
Impone ad ogni imprenditore o gestore di impianti sportivi, di non lasciare
nulla al caso e all’improvvisazione. L’uso giornaliero per esempio, dei dai
statistici consente di orientare con precisione le scelte aziendali. Ricerca
e formazione continua delle qualità e delle conoscenze del personale.
Questo strumento consente di formulare una giusta valutazione dei profili da
inserire nel proprio staff e permette di fare chiarezza sulle responsabilità
di ogni collaboratore.
PROCESSI E METODOLOGIE DI LAVORO
Ricerca continua di marketing e strategie d’impresa che tocca ogni area
aziendale, comunicazione pubblicitaria, tecniche di vendita, qualità,
risorse umane e formazione, sino alla direzione strategica.
MARKETING E COMUNICAZIONE
Pianifica la distribuzione delle risorse umane al fine di creare uno staff
responsabile, motivato e determinato, pronto ad offrire costantemente la
massima attenzione al cliente.
CONTROLLI PARAMETRI AZIENDALI
La qualità come strumento di lavoro e di controllo. La qualità vista come
strumento di aiuto e stimolo per migliorare costantemente i sistemi
progettati al fine di garantire i servizi e le attività dichiarate.
GESTIONE SETTORE TECNICO
Nel rapporto di lavoro e di formazione è indispensabile, oltre che
dichiarare i compiti, spiegare come devono essere assolti, quali gli
standard operativi e qualitativi su cui confrontarsi.